SILÌ – Si al REFERENDUM.
Tra venti giorni la richiesta ufficiale per poter svolgere la consultazione popolare
«Sì al referendum per l'autonomia»La circoscrizione: ora deve decidere il Consiglio comunale
Due giorni fa il Consiglio circoscrizionale ha approvato la richiesta di referendum per l'autonomia. Polemica per l'assenza degli assessori.
S ilì chiede ufficialmente di poter fare il referendum sull'autonomia da Oristano. Nella riunione del Consiglio circoscrizionale di due giorni fa la proposta è passata all'unanimità, applaudita da circa cinquanta siliesi che hanno partecipato all'assemblea. «Meglio soli che mal accompagnati» è il parere di tutti, presidente della circoscrizione compreso.
LA
VOTAZIONE Undici voti favorevoli su undici consiglieri presenti, è il risultato
della votazione per decidere sulla consultazione popolare. Tempo venti giorni,
termine ultimo per presentare il verbale al Comune, e arriverà il parere del
sindaco, Angela Nonnis.
GLI SCENARI
Il primo ostacolo è appunto quello dell'approvazione della richiesta che verrà
discussa in Consiglio comunale. «Se rifiuto ci sarà, innanzitutto deve essere
ben motivato - spiega il presidente di circoscrizione Giuseppe Puddu -
altrimenti presenteremo una petizione popolare e proseguiremo la battaglia fino
all'ultimo. Ci deve essere consentita perlomeno la consultazione popolare, la
possibilità di autodeterminarci. È l'occasione per conoscere il numero reale di
residenti che vogliono l'autonomia».
Altro nodo
da sciogliere, sempre che si arrivi al referendum e vincano i sì all'autonomia,
è quello dei numeri. Pare
infatti che i 2000 residenti con diritto di voto non siano sufficienti per
richiedere il referendum. Ne mancherebbero almeno 500.
«Contiamoci innanzitutto, facciamo un passo alla volta», replica Puddu, facendo
riferimento anche ai residenti di alcune aree vicine, ad esempio Pedralada.
LE ASSENZE Solo due consiglieri comunali, Giuseppe Obinu e Mario Cadeddu, erano presenti all'assemblea. «Ci aspettavamo qualche rappresentante comunale in più. Negli ultimi giorni tutti si stanno interessando alla questione Silì, invece da parte dell'amministrazione arriva un segnale di totale disinteresse».
LE ASSENZE Solo due consiglieri comunali, Giuseppe Obinu e Mario Cadeddu, erano presenti all'assemblea. «Ci aspettavamo qualche rappresentante comunale in più. Negli ultimi giorni tutti si stanno interessando alla questione Silì, invece da parte dell'amministrazione arriva un segnale di totale disinteresse».
Articolo
tratto dall'Unione Sarda online del Venerdì 28 gennaio 2011
....sembra
che ci siamo, la popolazione di Silí e' chiamata a decidere se vuole staccarsi
dal comune di Oristano e avere la propria amministrazione. Potete lasciare i
vostri commenti a proposito......
Grazie
della visita :)