La settimana prossima si terrà una nuova riunione per definire i dettagli del comitato promotore per «la ricostruzione del Comune di Silì».
Nuovo
passo verso l'autonomia di Silì: il comitato promotore è ormai pronto per dare
battaglia per riuscire a “staccarsi” da Oristano. Alla riunione della
circoscrizione di lunedì sera hanno partecipato molti di coloro che, quindici
anni fa, aderirono alla richiesta di autonomia, ma c'erano anche numerose facce
nuove pronte a impegnarsi nell'impresa.
IL PROGRAMMA La settimana prossima è in
programma una nuova riunione per la definizione degli ultimi dettagli. Quattro
gli argomenti in agenda: l'adesione al Comitato per la ricostruzione del comune
di Silì, l'elezione dei componenti del consiglio direttivo, del collegio
sindacale e del revisore dei conti. Infine l'approvazione dello statuto.
L'obiettivo del comitato promotore, come ha spiegato il presidente della
circoscrizione Giuseppe Puddu «è anche quello di proseguire la battaglia per
l'autonomia dopo la chiusura della circoscrizione». Un passaggio imposto dalla
nuova Finanziaria: per i comuni con meno di centomila abitanti, proprio come
quello di Oristano, è imminente l'abolizione dei consigli circoscrizionali. «Prevediamo
che nelle frazioni a breve si arriverà a una situazione da far west - va avanti
- Se già sono isolate e speso abbandonate, immaginiamo cosa potrà accadere
quando non ci sarà più nemmeno la circoscrizione a dare voce alle necessità e
ai problemi dei residenti».
LE REAZIONI La proposta di consultazione
popolare arriverà nei prossimi giorni in Comune, dove verrà esaminata e
giudicata. C'è ancora una settimana di tempo per consegnarla. «La presenteremo
insieme alla richiesta del comitato promotore» ha aggiunto Puddu. Ci sono state
reazioni da parte dell'amministrazione comunale al nuovo fermento che si
respira a Silì e alle decisioni di due settimane fa? «Non c'è stato alcun
contatto con la Giunta negli ultimi quindici giorni» ha tagliato corto
Puddu.
...... sembra che si faccia sul
serio...... o almeno, ci sono nella popolazione di Silí un gruppo di persone
che ci crede nel potersi staccare da Oristano e avere la propria
amministrazione. tutto il progetto non e' facile e ci sono tanti pro e contro
in materia. La popolazione della frazione non é ben informata su che cosa
succederá se Silí diventerá comune a se. La partecipazione alle riunioni fatte
a proposito del progetto di staccarsi da Oristano non hanno avuto l'affluenza
che ci si aspettava e per molti sembra solo una questione di referendum
"Si" o "No".
a mio parere ci vorrebbe un documento
o una lettera lasciata di casa in casa o una pagina web, o anche un Forum su
cui poterne parlare liberamente, con elencati vantaggi e svantaggi che il paese e la popolazione
subirebbe in caso di staccamento dal comune di Oristano; visto che molte
persone hanno troppi impegni per poter partecipare alle riunioni della
circoscrizione, utilizzare altri mezzi per informare la popolazione non sarebbe
sbagliato.